IL TERRITORIO

 

Il territorio del Lison, dista soli 70km da VENEZIA.
A Nord è protetto dalle Dolomiti mentre a Sud sfocia sul Mar Adriatico.
Questa posizione garantisce l’influenza dei due climi: la brezza marina con i suoi profumi e l’aria salubre e fresca delle Alpi .
Il terreno è caratterizzato da un suolo alluvionale con uno strato superficialemargilloso ricco di elementi minerali e sostanze organiche e dalla presenza di un sottile strato di “caranto” (carbonato di calcio).
Essi, inoltre, si distinguono per gli alti contenuti di elementi minerali
soprattutto potassio, calcio e magnesio e da un’equilibrata dotazione di
sostanza organica.

Il clima temperato con forti escursioni termiche giornaliere crea una condizione ideale per una perfetta maturazione aromatica delle uve.
Già gli antichi Romani avevano compreso le potenzialità di questa zona, che, chiusa tra due fiumi, il Livenza e il Tagliamento, viene garantita da un buon apporto idrico.
Questo territorio ha anche beneficiato ed ereditato del lavoro minuzioso ed attento dei Monaci Benedettini che hanno dato un ulteriore impulso alla coltivazione della vite e all’affinamento delle tecniche enologiche.
Successivamente questo territorio viene conosciuto come la “Vigna del Doge”, per la Serenissima Repubblica di Venezia , infatti, questo entroterra era la fonte ideale alla quale attingere per i rifornimenti di vino necessari ai propri commerci nel mondo.